1. Home
  2. automazione accessi
  3. Porte elettriche. Quali tipologie esistono e come funzionano

Le porte elettriche vengono sempre più installate per controllare efficacemente gli ingressi in svariati contesti pubblici, come centri commerciali, negozi, palestre, aree riservate in un complesso di uffici.

Queste soluzioni che si aprono in maniera automatica al passaggio di una persona, sono inoltre molto curate esteticamente e riescono a migliorare il decoro architettonico di ogni edificio. Le proposte di Cinque P sono tante e pensate per soddisfare al meglio esigenze diversificate.

Tipologie di porte elettriche

L’assortimento delle porte elettriche comincia dai modelli più versatili e richiesti, ovvero quelli scorrevoli e adatti anche per l’interno. Sono provvisti di una o due ante, rivelandosi particolarmente flessibili, visto che si prestano a differenti configurazioni. Queste porte sono inoltre composte da un cassonetto tradizionale in alluminio, di una guida di scorrimento compatta, di attacchi tradizionali, di ante intelaiate in cristallo e del sistema di attacco anta semplificato. Vengono inoltre alimentate 230 V e non manca il dispositivo con batterie integrate, così da assicurare il funzionamento anche in situazione di emergenza.

Rettilinee o ad angolo

L’automazione delle porte scorrevoli interne rettilinee o ad angolo comporta la fine corsa automatica e il rilevamento degli ostacoli, ma non solo. Riescono a invertire la marcia in caso di ostacolo in chiusura e arrestano l’apertura. In base alle specifiche necessità si può sempre corredare l’automazione con vari accessori di comando e sicurezza. Queste proposte diventano utili in ambienti in cui avvengono continui spostamenti di persone anziane, con difficoltà a deambulare, portatrici di handicap, in ospedali, strutture sanitarie e molto altro ancora.

Porte elettriche girevoli

Altrettanto richieste sono anche le porte elettriche girevoli da scegliere in tantissime versioni. Vengono spesso consigliate per poter effettuare il controllo della temperatura in modo fluido, nonché per quei negozianti che intendono realizzare una separazione funzionale fra l’ambiente interno e quello esterno. Rappresentano una buona scelta anche per tutte quelle strutture ricettive che dispongono di un atrio molto ampio.

Porte elettriche a battente

Meritano poi una segnalazione le porte elettriche a battente, anche per via del buon rapporto qualità-prezzo. In questo caso sarà possibile automatizzare il varco già esistente, installando per l’appunto degli automatismi, da azionare anche in modalità manuale.

Le porte alimentate elettricamente e con apertura a battente solitamente vengono installate in combinazione agli accessori di rilevamento. Sono corredate dal dispositivo anti schiacciamento di serie e dalla manovra manuale quando manca l’alimentazione. Da segnalare anche la funzione Low Energy, particolarmente utile in contesti in cui sono presenti soggetti con difficoltà motorie. L’automazione è poi caratterizzata da dimensioni contenute, peso ridotto e dal posizionamento facilmente accessibile dell’interruttore.

Il funzionamento delle porte elettriche

A differenza di ciò che avviene con le porte tradizionali, quelle elettriche non richiedono alcuna spinta per ottenere l’apertura. La movimentazione delle ante avviene infatti attraverso sofisticati sensori in grado di rilevare la presenza della persona.

Molti modelli sono inoltre provvisti di particolari fotocellule, ovvero dispositivi collegati alle porte scorrevoli, che consentono di identificare le presenze che si trovano in prossimità e che trasmetteranno il successivo comando di apertura.

In ogni caso, a prescindere dal modello che viene scelto, sarà sempre possibile contare sulla massima affidabilità e sicurezza. Questo spiega come mai le porte automatiche vengono ogni giorno installate presso edifici residenziali, sanitari, commerciali, attività di ristorazione, ambienti che registrano elevata densità di transito e molto altro ancora.

Ulteriore vantaggio che si riscontra in fase di funzionamento è poi la perfetta chiusura ermetica, nonché l’elevata igiene. Porte di questo tipo sono quindi in grado di risolvere i disagi di accessibilità, specialmente per quelle persone disabili e che comunque hanno difficoltà nei movimenti.

Altre cose da sapere sulle porte elettriche per interni ed esterni

Esaminate le tipologie di porte elettriche e descritto il funzionamento, si comprende bene come queste soluzioni riescano a migliorare in modo significativo il comfort di ogni immobile. Oltre a rappresentare la soluzione ai problemi di accesso, permettono di ottimizzare lo spazio disponibile, così da rappresentare un’opzione perfetta anche per piccoli negozi e attività che operano in aree ristrette.

Grazie alle porte elettriche sarà inoltre possibile rendere gli ambienti maggiormente efficienti dal punto di vista energetico. Questo perché i tempi di apertura e chiusura delle ante sono abbastanza ridotti, aspetto utile al fine di minimizzare la dispersione termica. La porta inoltre si apre solo quando qualcuno tenta in modo attivo di entrare. In buona sostanza le ante non si movimentano quando le persone camminano accanto all’edificio.

Il funzionamento di queste porte si rivela anche molto preciso in situazioni di emergenza, ad esempio quando bisogna evacuare lo stabile in maniera rapida e senza intoppi. In base alle specifiche necessità, infatti, le ante possono essere impostate per restare sempre chiuse, così da impedire l’ingresso in un edificio che potrebbe essere pericolante o in cui è in corso un incendio. In altri casi, invece, le ante possono rimanere costantemente aperte per consentire l’uscita in massa in tempi veloci.

Naturalmente installando le porte elettriche si riesce a gestire il traffico in modo selettivo. Molti modelli integrano un sistema di blocco attraverso il quale avere:

  • maggior controllo,
  • aumentare la sicurezza
  • ed evitare accessi indesiderati, ad esempio da parte di personale non autorizzato, non provvisto di apposito permesso o tesserino di riconoscimento.

In conclusione

Al giorno d’oggi l’installazione delle porte elettriche può fare davvero la differenza, perché questi elementi contribuiscono ad accrescere la funzionalità di qualsiasi stabile commerciale o residenziale. L’importante è puntare su soluzioni affidabili, realizzate con materiali di prima qualità e che garantiscono massima durevolezza nel tempo.

Per questo è determinante affidarsi a veri professionisti del settore, come l’azienda Cinque P. Attualmente siamo in grado di proporre tante alternative e soluzioni su misura per ogni contesto, contraddistinte da un design elegante e sobrio. Uno staff attento e preparato potrà inoltre fornire consulenze personalizzate, nonché suggerire i modelli di porte elettriche più adatti al caso specifico. Grazie ai quali sfruttare al meglio lo spazio disponibile e gestire con precisione gli ingressi.

Leggi anche:

Apri chat
Ciao!
Come possiamo aiutarti?
Vuoi maggiori informazioni oppure effettuare una prenotazione? Scrivici qui: