1. Home
  2. Misure di sicurezza COVID
  3. Tornelli con termoscanner. La nuova frontiera sul controllo accessi

Tra le tante novità, una che si è dimostrata particolarmente rilevante ha tuttora per protagonisti i tornelli con termoscanner che, allo stato attuale delle cose, rappresentano la nuova frontiera sul controllo degli accessi. Le complicazioni dovute all’avvento della pandemia da Covid-19 sono state e sono tuttora davvero molteplici. Per questo, da quando le persone sono ritornate a muoversi sul territorio, per recarsi al lavoro, spostandosi in auto o con i messi pubblici, ci sono stati importanti cambiamenti.

Salvaguardare la sicurezza dei lavoratori è di vitale importanza e per questo motivo, come sancito dalla normativa in vigore, le aziende, gli enti pubblici e privati, gli ospedali, gli hotel, i centri commerciali, i negozi, le istituzioni si stanno attrezzando a dovere, munendo gli esercizi di sistemi sofisticati, volti a rilevare la temperatura corporea di chi intende varcare la soglia di ingresso. Tutto questo anche a fronte di utilizzo dell’apposita mascherina di protezione.

E a proposito di mascherine di protezione, questi dispositivi sono in grado di effettuare accurati controlli circa il suo posizionamento sul viso. Ad esempio, se il naso non è coperto a dovere, suona l’allarme e i tornelli si bloccano, non consentendo alla persona di varcare la soglia d’ingresso.

Cosa sono in concreto i tornelli con termoscanner?

Semplicemente, l’unione dei tornelli di controllo degli accessi delle soglie d’ingresso e dei termoscanner. Ideati per rilevare la temperatura corporea, questi dispositivi rispondono in maniera davvero ottimale alle vecchie e alle nuove esigenze in termini di sicurezza nel contesto di lavoro. Chi ha una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi, range anche stabilito dagli esperti, non può oltrepassare il varco d’ingresso. Se invece l’individuo soddisfa i criteri di sicurezza, vale a dire se la sua temperatura corporea è in linea con il range in oggetto e se indossa la mascherina in modo corretto, allora il tornello si aziona per permettere l’accesso nel contesto lavorativo.

Tornelli con termoscanner: cosa è veramente cambiato con la loro affermazione in ambito lavorativo?

Fino a poco tempo fa, i sistemi a disposizione presentavano un funzionamento del tutto simile ai termometri a distanza, basati sui raggi infrarossi. In questo caso, era essenziale la presenza di un operatore, ai fini della loro attivazione. Inoltre, per portare a termine la misurazione della temperatura corporea era necessario che gli individui si fermassero. Ragion per cui, i rallentamenti e le code rappresentavano un problema all’ordine del giorno, andando a complicare, e non di poco, l’ingresso nei luoghi di riferimento, pubblici o privati. Praticamente, le persone dovevano fermarsi per passare da un tornello.

La tecnologia poi si è evoluta e con l’avvento dei tornelli con termoscanner le cose sono cambiate in meglio, assicurando un accesso rapido e sicuro, evitando che si formino i tanti temuti assembramenti. Occorrono poi meno operatori, dato che il flusso dei transiti delle persone viene tenuto sotto controllo automaticamente. La gestione dei flussi di gente non presenta particolari complicazioni.

Il funzionamento

Gli addetti ai lavori evidenziano come si tratti della nuova frontiera sul controllo degli accessi, per il semplice motivo che i tornelli con termoscanner sono soluzioni ingegnerizzate, contraddistinte da un elevato livello tecnologico. La rilevazione della temperatura corporea avviene in maniera istantanea, senza bisogno che gli individui debbano fermarsi. Basta disporre i soggetti su due file. Le rilevazioni sono accurate, esattamente come i comuni termometri di casa: 0,2 gradi centigradi. Questo è il possibile scarto. Un margine di errore davvero minimo, quindi. A fronte di temperature corporee superiori a 37,5 gradi centigradi, scatta l’apposito allarme: in questo caso, poi, la persona non può effettuare l’accesso alla struttura, perché i tornelli si bloccano. Ogni rilevazione necessita di appena 0,3 secondi.

Versioni di ultima generazione di tornelli con termoscanner si contraddistinguono anche perché abilitate al riconoscimento facciale. In questo modo, solo i soggetti autorizzati possono varcare la soglia d’ingresso.

Target

Oltre agli enti pubblici e privati, anche le stazioni dei treni e delle metropolitane, gli aeroporti, gli stadi, i parchi, le spiagge, le scuole, le frontiere, università e i traghetti, seppur in seconda battuta, hanno iniziato a dotarsi di tornelli con termoscanner. Nella stagione estiva, poi, non va dimenticato che si tengono tutta una serie di eventi e di manifestazioni all’aperto. Ragion per cui, l’importanza della misurazione della temperatura corporea assume un’importanza considerevole, affinché la curva dei contagi da Covid-19 non salga.

tornelli con termoscanner

Customizzazione

Il cliente ha la possibilità di personalizzare i suddetti dispositivi, deputati ad effettuare il controllo degli accessi. Design moderno e struttura ricercata, con materiali di alta qualità, come ad esempio i vetri mobili, al giorno d’oggi risultano sempre più richiesti. Lo stesso dicasi per il numero di videocamere.

Perché conviene installare i tornelli con termoscanner?

Di motivi per procedere all’installazione dei tornelli con termoscanner ce ne sono in abbondanza. In primo luogo, censire le persone in movimento è molto utile per avere una panoramica completa su accessi e transiti. In secondo luogo, la loro utilità appare alquanto evidente anche per questioni inerenti alla gestione urbanistica, alla demografia e agli spostamenti. E non è solo una questione di statistiche, ma anche di organizzazione dei trasporti e di sicurezza, al fine pratico di ridurre al minimo i rischi di contagio, una volta ritornati alla quasi normalità. Dotarsi di questi dispositivi permette di contrastare la diffusione del coronavirus in maniera altamente efficace.

Proteggi al meglio la tua azienda e i tuoi dipendenti, prevenendo il diffondersi di focolai di contagi da Covid-19. Acquistare i tornelli con termoscanner, la nuova frontiera sul controllo degli accessi, conviene a tutti!

Leggi anche:

Apri chat
Ciao!
Come possiamo aiutarti?
Vuoi maggiori informazioni oppure effettuare una prenotazione? Scrivici qui: