Grazie al tornello contapersone sarà possibile monitorare in maniera affidabile il flusso dei visitatori in entrata e uscita. Questo dispositivo è molto diffuso nei locali aperti al pubblico, come ad esempio centri commerciali, metropolitane, stadi, palestre e in tutti quei luoghi in cui si registra un continuo e costante passaggio di persone.
Tornelli passapersone: caratteristiche generali
Al giorno d’oggi esistono diversi sistemi per controllare l’accesso degli utenti e aumentare di conseguenza i livelli di sicurezza nei locali pubblici. A questo riguardo il tornello contapersone si rivela ideale per limitare il passaggio, visto che permette l’entrata e l’uscita di una persona alla volta.
Questi dispositivi vengono appositamente progettati per garantire massima precisione e affidabilità, in quanto funzionano in maniera completamente automatizzata per incanalare in modo ordinato il passaggio pedonale.
Bisogna considerare che l’installazione dei tornelli passapersone può soddisfare svariate esigenze. Possono attivare l’accesso solo dopo che l’utente ha effettuato il pagamento o limitare l’ingresso a un numero limitato di persone. In quest’ultimo caso si parla di contapersone.
Ad ogni modo le funzionalità del tornello si prestano per essere personalizzate in base alle necessità aziendali. Per questo occorre scegliere il dispositivo con la dovuta ponderazione, meglio se con il supporto di esperti del settore che sappiano consigliare il prodotto maggiormente indicato per il caso specifico.
Tornelli passapersone: le tipologie disponibili
Alla luce di quanto spiegato, un tornello passapersone può essere usato in svariati modi. Ad esempio per permettere l’accesso solo agli utenti che sono muniti di badge aziendale oppure che hanno pagato il biglietto come nell’ambito del trasporto pubblico. Si rivela inoltre molto utile per rilevare in modo attendibile la presenza del personale nel luogo di lavoro pubblico o privato.
Oltre ai classici tornelli a tutt’altezza, esistono quelli a tripode e a battente. Vediamo quali sono le caratteristiche e le differenze fra questi modelli, contraddistinti dal design curato e che sfruttano tecnologie avanzate.
Tornello passapersone a tutt’altezza
Questi sbarramenti che non possono essere scavalcati, permettono il passaggio di una persona per volta e vengono consigliati in contesti in cui occorre eseguire un controllo degli accessi rigido. Il tornello a tutt’altezza presenta una robusta struttura in acciaio inox e si prestano per essere installati aeroporti, stazioni, imbarchi, uffici statali, palazzetti dello sport ecc.
Tornello passapersone a tripode
Singoli o doppi, i tornelli a metà altezza, meglio noti come a tripode, si raccomandano per consentire un agevole monitoraggio degli accessi pedonali, in entrata e in uscita. Presentano un design ergonomico e sono molto robusti perché la struttura è realizzata in acciaio inox. Vengono solitamente installati presso poli fieristici, palestre, università e molto altro.
Tornello passapersone a battente
Il tornello a battente non è altro che un varco motorizzato, programmabile a piacimento e che può essere attivato non solo tramite pulsanti, ma anche con fotocellule o schede. Il montaggio è indicato per:
- negozi,
- punti vendita,
- parcheggi,
- centri benessere,
- piscine
- e strutture ospedaliere.
Vantaggi dei tornelli passapersone
Sono tanti gli aspetti positivi dei tornelli, che si adattano senza problemi a qualsiasi tipo di ambiente interno ed esterno. Sono prodotti molto indicati per gestire le presenze anche in:
- cantieri,
- posteggi,
- strutture ricettive
- e in tutti gli ambienti in cui diventa indispensabile effettuare un controllo preciso sul flusso dei passaggi.
Il montaggio del tornello permette inoltre di proteggere il luogo in cui viene collocato in modo da renderlo maggiormente sicuro. Può essere integrato con dispositivi hardware e software, pensati ad hoc e in base alle necessità del caso. In questa maniera sarà anche possibile ottimizzare i tempi di gestione delle zone in cui viene installato.
Grazie ai badge si può inoltre identificare il soggetto che effettua l’ingresso o l’uscita, quindi eseguire un conteggio accurato delle presenze all’interno dei luoghi di lavoro senza il rischio di commettere errori.
Altre cose da saper sui tornelli contapersone
Specie in seguito alla pandemia da Covid 19, il controllo degli accessi ha assunto una grande importanza, per questo diventa indispensabile adottare misure idonee che possano salvaguardare la salute dei dipendenti e di tutti i visitatori.
L’implementazione delle apposite procedure d’ingresso consente di limitare la diffusione del virus e di conseguenza i tornelli contapersone possono favorire un flusso regolare, così da favorire il distanziamento sociale, visto che potrà passare solo una persona per volta.
All’interno di locali pubblici quotidianamente frequentati da un elevato numero di persone sarà possibile evitare ogni forma di contatto fisico. Inoltre riduce la presenza degli addetti alla sicurezza e alla vigilanza all’ingresso.
In buona sostanza i tornelli contapersone rappresentano un valore aggiunto per ogni attività commerciale, azienda, ente e struttura pubblica, specie quando abbinati con i dispositivi che permettono il controllo rapido della temperatura corporea.
Quali tornelli passapersone installare
L’assortimento dei tornelli passapersone oggi è abbastanza variegato e consente di soddisfare al meglio esigenze diversificate. In linea generale è importante sapere che non esiste un dispositivo migliore di un altro in assoluto, anche perché le versioni disponibili possono essere sempre personalizzate a piacimento, ad esempio integrando sofisticati sensori di movimento, display, commutatori manuali e tanti altri efficaci sistemi per monitorare con grande precisione gli ingressi.
In base alle esigenze del caso sarà inoltre possibile prevedere sistemi antifurto, soluzioni per consentire il massimo risparmio energetico e la protezione dalle radiazioni. Non mancano poi vari dispositivi per consentire l’isolamento acustico e quelli antipanico. Ogni struttura che riceve quotidianamente visite potrà quindi trovare il tonello più adatto spaziando fra quelli a tutt’altezza, a tripode o a battente.
L’azienda Cinque P, leader nel settore del controllo degli accessi, potrà illustrare le varie opzioni e suggerire quali sono i dispositivi maggiormente in linea con le specifiche necessità. Gli interessati potranno contattare lo staff di Cinque P per ottenere non solo preventivi gratuiti e senza impegno, ma anche una consulenza tecnica su misura, al fine di trovare rapidamente i prodotti relativi agli accessi automatizzati più performanti.
Leggi anche: