Uno dei metodi più diffusi per controllare la temperatura corporea delle persone, all’ingresso degli spazi chiusi, è sicuramente il rilevatore di temperatura corporea a distanza che segnala anomalie e il superamento del limite per cui si ipotizza la presenza del virus: ovviamente stiamo parlando del Covid 19, l’elemento patogeno che da quasi un anno sta invadendo la nostra vita sociale e causando tanta morte e sofferenza.
–>> scopri i nostri rilevatori di temperatura corporea a distanza
Indice dei contenuti
Cos’è il rilevatore di temperatura corporea
Dopo il lockdown e la chiusura forzata delle attività commerciali e degli edifici preposti alla cultura e al divertimento, allo sport e al tempo libero, il nostro Paese ha attraversato un momento di profonda crisi economica: con la bella stagione abbiamo assistito ad una graduale e progressiva apertura, ma ora i dati medici statistici stanno imponendo un’ulteriore morsa e un giro di vite che coinvolge pubblico e privato.
Per allontanare al massimo il rischio di un secondo coprifuoco e di un secondo lockdown, è indispensabile responsabilizzarsi e proteggersi con la mascherina, ma anche dotare gli spazi al chiuso, pubblici e privati, di tutta l’attrezzatura per monitorare l’ingresso delle persone.
Per questo viene ampiamente utilizzato il rilevatore di temperatura corporea a distanza che evita il contatto fisico e garantisce un risultato piuttosto affidabile.
Dove installare i rilevatori di temperatura corporea a distanza
Si può trovare all‘ingresso di esercizi pubblici come:
- bar e ristoranti,
- uffici postali,
- scuole,
- teatri,
- ospedali,
- negozi,
- alberghi,
- supermercati,
- estetisti,
- parrucchieri,
- aziende e uffici,
- banche,
- palestre.
Possono essere chiamati in tanti modi:
- termometri ad infrarossi,
- rilevatori di temperatura corporea a distanza,
- termometri a laser,
- strumenti per controllo termografico,
- pirometri.
Sono tanti differenti modalità di indicare uno strumento che riesce ad intercettare la temperatura dell’individuo senza alcun contatto fisico e permette di segnalare il superamento della soglia dei 37,5° e la presenza di alterazione e possibili febbre ed infezione.
Come funzionano questi strumenti per controllo termografico
Funziona a raggi infrarossi e può essere dotato di riconoscimento facciale.
Andiamo a scoprire qualcosa di più su questo strumento importante per salvaguardare il benessere di tutta la comunità.
Impedendo l’ingresso ad una persona a rischio, si cerca di limitare il virus e di poter dare all’individuo la possibilità di indagare sulle sue condizioni di salute.
Questi dispositivi di nuova generazione misurano l’energia generata dalle onde elettromagnetiche prodotte dal calore e hanno una soglia di affidabilità piuttosto alta: ovviamente ci sono degli agenti esterni, come l’umidità, lo sporco e la polvere, che influenzano la veridicità della misurazione, ma è cosa di poco conto in un bilancio generale.
Si valuta che una persona possa avere la febbre e quindi vada monitorata dai 37,5° in su: questa è la condizione febbricitante per cui è impedito l’ingresso all’individuo e lo svolgimento delle comuni azioni per cui si trovava in quel preciso luogo.
Come abbiamo detto, questi apparecchi elettronici funzionano a raggi infrarossi e possono essere composti da pistola oppure trovarsi nei cosiddetti tunnel per sanificazione persone, delle cabine munite di rilevatore di temperatura corporea a distanza e di ugelli sanificanti a nebulizzazione.
Perché sono così importanti i rilevatori di temperatura corporea a distanza?
Prima di tutto perché limitano al massimo il contatto tra persone, ad esempio tra il medico e il paziente a cui viene misurata la febbre, oppure tra l’addetto all’ingresso e il cliente che desidera entrare nel negozio o nel ristorante.
In secondo luogo, sono precisi ed efficaci per segnalare qualsiasi tipo di anomalia, con un check up della temperatura rapido ed efficace: è il metodo più immediato per conoscere lo stato di salute della persona, prima di effettuare un tampone e un’indagine più approfondita.
Si tratta di una strategia di contenere il virus piuttosto semplice, ma è fondamentale all’interno di uno spazio al chiuso e serve anche a rassicurare le persone che ci gravitano all’interno.
Può essere manuale, oppure automatico nelle cabine e nei tunnel sanificazione persone, con rilevatore di volto e riconoscimento facciale.
Quando munirsi di questi apparecchi high tech?
È doveroso equipaggiarsi del rilevatore di temperatura corporea a distanza ad infrarossi qualora si possieda un’attività commerciale come un negozio, un bar o un ristorante, oppure nel caso di esercizi e uffici pubblici come le Poste, le scuole e gli ospedali: è solo uno degli strumenti che ci possono aiutare a contenere questa pandemia che ci sta mettendo in ginocchio da mesi.
I nostri rilevatori di temperatura corporea
Noi di Cinque P ci occupiamo di installazione e manutenzione di rilevatori di temperatura corporea a distanza e altri prodotti, delle migliori marche presenti sul mercato. Non esitare a richiedere una consulenza, forniamo soluzioni su misura in base alle tue necessità.
Questo metodo di rilevazione della temperatura termica delle persone in ingresso automaticamente permette l’apertura oppure no, del vostro accesso.
Un sofisticato sensore radio termico automaticamente rileva il volto dell’utente e ne misura la temperatura corporea, questa misurazione verifica lo stato febbrile con elevata precisione senza l’uso di particolare
strumentazione.
Il sistema di misurazione di temperatura corporea che vi proponiamo dialoga con tornelli, porte automatiche e porte interbloccate, anche se sono impianti pre esistenti.
Di seguito mostriamo il più recente dispositivo a postazione fissa che consente la misurazione della temperatura senza contatto, sul polso. Il dispositivo non emette energia verso il soggetto e quindi non può in alcun modo essere dannoso. il dispositivo rileva e misura l’energia che qualsiasi corpo naturalmente emette.
La misurazione viene effettuata sul polso, stimando la temperatura corporea in corrispondenza della vena ulnare, vena cefalica e la vena antibrachiale, le quali sono connesse direttamente alla vena principale basilica; ciò permette la misurazione della temperatura in maniera accurata ed affidabile;
Si adatta a sistemi esistenti quali tornelli, porte automatiche, sistemi di controllo flussi e centrali di allarme.
Questo dispositivo può essere integrato con sistemi di segnalazione ottico e acustica.
Inoltre è adatto ad accessi con un alto numero di transiti, fino a 30 persone al minuto.
Il dispositivo viene fornito già calibrato, ed è facilmente adattabile a qualsiasi contesto sia architettonico che per modalità di installazione.
Rilevatori di temperatura per accessi automatici
Tutti i nostri dispositivi sono collegabili agli accessi automatici:
- tornelli,
- porte automatiche,
- porte con elettroserratura,
- bussole antirapina.
I rilevatori di temperatura si possono collegare con o senza una consolle di gestione degli ingressi. Per consolle si intende un computer dove una persona controlla gli accessi. Può essere installato se richiesto, ma può anche esserci semplicemente un contatto che non fa aprire l’ingresso.
Ingressi con rilevatore temperatura e contapersone
Oltre al controllo della temperatura è importante anche il controllo del numero delle persone all’interno di un luogo, i famosi ingressi contingentati. Si stabilisce il numero massimo di persone che possono entrare all’interno di un negozio o altro luogo pubblico, e si installa un controllo automatico, o un semaforo che segnali se è permesso l’ingresso, in modo che in un negozio a uno o più piani come un centro commerciale, non è necessario avere una persona che conta gli ingressi.. Funziona tramite l’apertura o chiusura dell’ingresso in base alle persone già all’interno, ovviamente controlla anche le uscite e si calibra automaticamente.
L’ingresso contapersone può essere installato da solo o abbinato a un rilevatore di temperatura corporea.
Speriamo che l’articolo ti sia stato utile, per qualsiasi informazione in merito ai nostri prodotti/servizi puoi scriverci qui, saremo felici di poterti aiutare.
Leggi anche: