I tornelli sono un sistema di controllo degli accessi molto importante soprattutto in luoghi molto affollati. Il tornello permette il passaggio di una persona alla volta e limita il passaggio in una sola direzione.
Grazie allo sviluppo della tecnologia, i sistemi di sicurezza hanno fatto grandi passi avanti per rendere più sicuri soprattutto i luoghi più affollati.
La scelta della giusta tipologia di tornelli automatici è molto delicata in quanto bisogna trovare la soluzione su misura per ogni luogo dove si rende necessario questo sistema di controllo accessi.
Indice dei contenuti
Tornelli: cosa sono
Un tornello è un sistema automatizzato di controllo accessi e risulta necessario in tutti i luoghi dove è importante controllare il flusso di persone in entrata e uscita.
I tornelli, grazie alla tecnologia avanzata, sono diventati sempre più efficienti e sicuri. Un passo alla volta hanno affiancato il lavoro di guardie e addetti alla sicurezza, fino quasi a non rendere più necessaria la loro presenza, portando anche a un risparmio sui costi aziendali.
Come funzionano i tornelli
I tornelli funzionano come sistema di incanalamento e controllo dei flussi di traffico pedonale. Possono essere utilizzati per diverse esigenze, ecco qualche esempio:
- Accesso solo dopo aver effettuato il pagamento
- limitare accesso solo a chi ne ha il diritto
- permettere l’accesso a un numero limitato di persone (contapersone)
Il funzionamento del tornello si può personalizzare in base alle proprie esigenze, per questo è utile la collaborazione con un fornitore munito di un team di esperti e consulenti che svolge il lavoro in modo completo, partendo dalla consulenza, per una soluzione su misura.
Successivamente ci si occupa dell’installazione, manutenzione e assistenza al cliente. Cinque P ha più di 20 anni di esperienza in questo settore.
Controllo accessi
![]() |
![]() |
![]() |
Come dicevamo, i tornelli possono essere utilizzati in modi differenti. Si può permettere l’accesso a persone che hanno pagato il biglietto, per esempio per il trasporto pubblico, o che sono in possesso di un badge aziendale, per controllare la presenza dei dipendenti e non consentire l’accesso automatico a persone esterne all’azienda. Quest’ultima modalità è utile per la rilevazione presenze in azienda, in ambito pubblico e privato.
Sono presenti diverse tipologie di tornelli tra cui:
- tornelli a tutta altezza
- tornello a tripode
- tornelli a battente
I tornelli a tripode sono compatti e funzionali. Hanno una grande resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Sono particolarmente adatti a:
- uffici
- metropolitane
- palestre
- aereoporti
- università
- stazioni
I tornelli a battente hanno un design più elegante, sono di facile utilizzo. Sono attivabili tramite schete, fotocellule o pulsanti. Si adattano molto bene a:
- ospedali
- centri commerciali
- uffici
I tornelli a tutta altezza, assicurano il controllo di ingressi ampi, non presidiati, con un alto flusso di persone. Sono adatti a:
- poli logistici
- uffici direzionali
- enti fieristici
- stadi
- porti
- aereoporti
- metropolitane
- stazioni ferroviarie
Consulenza prezzi e preventivi
Contattaci per ricevere un preventivo gratuito e una consulenza dal nostro team di esperti.
Ai nostri prodotti della categoria accessi automatizzati, si possono integrare anche diversi accessori per la sicurezza tra cui sensori di movimento, commutatori manuali, display, controllo degli accessi, contapersone. Altri accessori come risparmio energetico, antifurto, protezione dalle radiazioni, dispositivi antipanico, isolamento acustico.
Ti invitiamo a contattarci per una consulenza gratuita, troveremo la soluzione su misura per te.